Rho Ophiuchi 2

Lastre plastica di TECNOGRAFICA

Descrizione del prodotto

Supporti in diversi materiali e disponibili con finitura lucida, matt, in vetro stratificato o luminosa a LED.
Dimensione massima pannelli: 150x300 cm. Ciascuna grafica è totalmente adattabile e personalizzabile in base alle esigenze del singolo progetto.

Concept

Ci poniamo domande. È nella nostra natura. Come siamo arrivati qui? Siamo soli nell’universo? Come funziona l’universo? Il James Webb Space Telescope è un ambizioso sforzo scientifico realizzato per rispondere a queste domande.” Così recita il sito www.webbtelescope.org per presentare la rivoluzionaria missione scientifica iniziata il 25 dicembre 2021 con il lancio del Telescopio Spaziale James Webb. L’intero progetto è frutto di una collaborazione internazionale tra l’Agenzia Spaziale Statunitense (NASA), l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Canadese (CSA). Il JWST è il più grande telescopio mai inviato nello spazio e, grazie alla sua tecnologia d’avanguardia a raggi infrarossi, amplia ulteriormente gli orizzonti aperti dal suo predecessore, il Telescopio Hubble. Il nuovo telescopio è stato costruito per numerosi obiettivi, che spaziano tra astronomia, astrofisica e cosmologia. Nello specifico, il Webb Telescope consente di studiare: la struttura dell’universo, approfondendo di conseguenza gli studi teorici sulla materia oscura; l’origine e l’evoluzione delle prime galassie; la nascita e la formazione di stelle e pianeti; l’evoluzione dei sistemi planetari e le condizioni per la vita. I risultati ottenuti già nel primo anno di attività sono incredibili. Lo dimostrano le spettacolari immagini che il JWST ci ha regalato e che lo Space Telescope Science Institute (STScI), insieme alle Agenzie Spaziali coinvolte, mette quotidianamente a disposizione della comunità globale. Con l’autorizzazione dell’STScI, istituzione scientifica fondata dalla NASA, Tecnografica dedica tre inediti soggetti grafici a questi entusiasmanti traguardi della conoscenza umana. Webb Telescope è la nuova collezione di pannelli decorativi che porta le meraviglie dello spazio più profondo nei progetti più avveniristici dell’interior design contemporaneo. Cosmic Cliffs, Tarantula Nebula e Pillars of Creation riproducono le 3 omonime fotografie scattate ad infrarossi dal Telescopio Webb ed elaborate da specialisti per ricreare i colori mozzafiato che oggi tutti noi abbiamo il privilegio di ammirare. I pannelli decorativi Tecnografica diventano il supporto perfetto per queste straordinarie immagini, che possono essere stampate ad altissima definizione su tutte le finiture disponibili: dal policarbonato lucido o satinato dello Smart Panel, all’elegante vetro stratificato del Dècora Glass o alle superfici retroilluminate del Dècora LED e del Dècora Glass Backlit. Images credits: NASA, ESA, CSA, STScI
Produttore TECNOGRAFICA
Famiglia Rho Ophiuchi
Architonic ID 20764886
Codice Prodotto 84966-2
Anno di Lancio 1905

Disponibile anche in 1 altra variante

Download

Cataloghi del produttore

Progetti correlati

Vedi tutti i cataloghi di TECNOGRAFICA

Richiedi maggiori informazioni

Desidero ricevere

Comunica al brand su quali temi vorresti saperne di più, selezionando almeno una delle opzioni sopra.

Inviando questo messaggio acconsento alla condivisione dei miei dati con TECNOGRAFICA, affinché i rappresentanti rispondano via e-mail e accetto le Condizioni d'Uso e l'Informativa sulla Privacy.

TECNOGRAFICA prodotti, collezioni ed altro | Architonic

Di più su

TECNOGRAFICA
Rho Ophiuchi 2 | Lastre plastica | TECNOGRAFICA

Rho Ophiuchi 2

TECNOGRAFICA

Prodotti simili a Rho Ophiuchi 2

Più prodotti da TECNOGRAFICA